Perché alcune batterie perdono rapidamente capacità?
 | 

Perché alcune batterie perdono rapidamente capacità?

Introduzione: immaginate di installare un lotto di batterie in un impianto solare. Dopo soli tre mesi, circa 20% di esse smettono di mantenere una carica completa. Questo tipo di calo improvviso fa vacillare la fiducia in qualsiasi sistema. Se vendete batterie o le costruite in un'apparecchiatura, un rapido calo di capacità significa problemi per la vostra attività...

Come viene immagazzinata l'energia nelle batterie?
 | 

Come viene immagazzinata l'energia nelle batterie?

Introduzione Mettiamo subito in chiaro una cosa: l'accumulo di energia non è solo un concetto tecnico. È la spina dorsale dello smartphone che sopravvive a un volo in ritardo, dei pannelli solari che tengono accesa la casa dopo il tramonto e del camion elettrico che trasporta merci in una notte gelida. Eppure, sorprendentemente, la maggior parte delle persone, persino gli ingegneri, afferrano solo la superficie di come...

Come falliscono i protocolli di comunicazione della batteria: RS485 e CAN spiegati
 | 

Come falliscono i protocolli di comunicazione della batteria: RS485 e CAN spiegati

Introduzione Cosa rende critici i protocolli di comunicazione nei moderni sistemi di accumulo di energia? Se vi è mai capitato di mettere in funzione un sistema di batterie che avrebbe dovuto funzionare, per poi ritrovarvi l'inverter che fissa in bianco una batteria con uno stato di carica (SOC) di 80%, allora capite il problema. I protocolli di comunicazione sono il sistema nervoso dei sistemi di accumulo dell'energia. Senza di essi, la batteria...

Cosa significa densità energetica?
 | 

Cosa significa densità energetica?

Introduzione Perché la densità di energia è un parametro cruciale nella tecnologia delle batterie? Le conferenze di settore e i lanci di prodotti lanciano la densità di energia come coriandoli. Perché è così importante? In sostanza, la densità di energia determina la quantità di energia che è possibile racchiudere in un determinato peso o volume di batteria. Francamente, promette più energia, meno ingombro,...

Che cosa significa BMS (Battery Management System)?
 | 

Che cosa significa BMS (Battery Management System)?

Introduzione Perché BMS è un termine comune nelle specifiche delle batterie al litio? Si può vedere la dicitura "BMS incluso" sparsa sulle schede tecniche come un distintivo d'onore. E per una buona ragione: se la batteria al litio è il cuore del sistema, il BMS è il suo tronco cerebrale. Non se ne sta lì passivo, ma detta la sopravvivenza. Francamente, è diventato...

Che cos'è il bilanciamento della batteria e come influisce sulla longevità del pacco?
 | 

Che cos'è il bilanciamento della batteria e come influisce sulla longevità del pacco?

Quando si parla di sistemi di batterie al litio, la maggior parte delle discussioni mette in evidenza la capacità, la tensione o la durata del ciclo. Tuttavia, sotto queste metriche superficiali si nasconde un processo critico che influenza le prestazioni a lungo termine di una batteria: il bilanciamento della batteria. Che siate un integratore di batterie OEM, un installatore off-grid o un acquirente di sistemi di accumulo di energia C&I, dovete conoscere il bilanciamento delle batterie. Questo approfondimento...

Perché le batterie LFP sono preferite per le applicazioni di stoccaggio a lungo termine?
 | 

Perché le batterie LFP sono preferite per le applicazioni di stoccaggio a lungo termine?

Con lo spostamento dei sistemi energetici globali verso le fonti rinnovabili, l'accumulo di energia diventa sempre più cruciale per garantire affidabilità e resilienza. Che si tratti di alimentare una cabina off-grid, di gestire una microgrid industriale o di stabilizzare la produzione solare di una fattoria, la scelta della batteria determina le prestazioni e la longevità del sistema. Tra i vari tipi di chimica, le batterie al litio e ferro fosfato (LiFePO4 o LFP) hanno...

Cosa aspettarsi quando si passa dal piombo-acido al litio nelle operazioni con i carrelli da golf
 | 

Cosa aspettarsi quando si passa dal piombo-acido al litio nelle operazioni con i carrelli da golf

I gestori dei campi da golf sono costantemente alla ricerca di modi per migliorare l'efficienza, ridurre i costi operativi e offrire esperienze più fluide ai giocatori. Tra gli aggiornamenti di maggior impatto oggi c'è il passaggio dalle tradizionali batterie al piombo alla tecnologia agli ioni di litio nei golf cart. Le batterie al litio potrebbero sembrare un chiaro vantaggio - più leggere, più durature e con una ricarica più rapida - ma ciò che sembra buono sulle schede tecniche...

Come la disposizione del percorso accorcia la durata della batteria del carrello da golf
 | 

Come la disposizione del percorso accorcia la durata della batteria del carrello da golf

Introduzione Molti gestori di campi da golf lo sentono dire troppo spesso: "Il mio carrello è morto alla buca 14!". Sui campi piatti e compatti questa potrebbe essere una scusa, ma nei progetti collinari si trasforma in veri e propri grattacapi: lamentele dei giocatori, ritardi negli orari e costi di manutenzione a sorpresa. Troppi gestori si concentrano esclusivamente sulle specifiche delle batterie, trascurando il modo in cui il terreno, il layout e l'utilizzo dei carrelli...

Perché scegliere la batteria agli ioni di sodio per le stazioni di base delle motoslitte in Norvegia
 | 

Perché scegliere la batteria agli ioni di sodio per le stazioni di base delle motoslitte in Norvegia

Introduzione La natura selvaggia e innevata della Norvegia, dalla tundra del Finnmark alle colline dell'entroterra di Troms, ospita stazioni di base per motoslitte che supportano soccorritori, ricercatori e motociclisti amatoriali. Questi rifugi, le stazioni GPS e i rifugi di sicurezza richiedono un'alimentazione continua e affidabile anche quando le temperature scendono sotto i -20 °C e le ore di luce si riducono. Le opzioni energetiche tradizionali - generatori diesel, batterie AGM e pacchi agli ioni di litio - spesso falliscono: i gel diesel,...

Perché scegliere le batterie agli ioni di sodio per le case vacanza sulle isole?
 | 

Perché scegliere le batterie agli ioni di sodio per le case vacanza sulle isole?

Introduzione Nascoste in luoghi come le isole greche, le isole caraibiche o le zone più remote del Pacifico, molte case di villeggiatura su isole offrono panorami mozzafiato e una fuga totale, ma comportano anche serie sfide energetiche. Questi rifugi panoramici spesso si trovano a chilometri di distanza dalla rete elettrica della terraferma, lasciando ai proprietari della proprietà il compito di trovare il modo di alimentare le loro case in modo indipendente. Gli ospiti...

Perché le batterie agli ioni di sodio sono la scelta migliore per i piccoli food truck nelle città nordiche
 | 

Perché le batterie agli ioni di sodio sono la scelta migliore per i piccoli food truck nelle città nordiche

Introduzione Nel cuore delle capitali nordiche come Oslo, Helsinki e Reykjavik, prospera la rivoluzione dello street food. Dai rimorchi per il caffè artigianale ai furgoni per gli hamburger vegani, le piccole cucine mobili ridefiniscono la cucina urbana. Tuttavia, sotto la superficie gastronomica si nasconde una sfida difficile: come alimentare in modo affidabile questi piccoli furgoni in inverni sotto lo zero, con luce solare limitata e emissioni rigorose...