Introduzione
Siamo onesti: scegliere la batteria giusta per un progetto di illuminazione solare non è un'operazione affascinante. Ma è la parte che fa funzionare tutto il resto. Se sbagliate, le luci dei vostri clienti si spengono a metà notte e vi ritrovate a ricevere telefonate arrabbiate alle 6 del mattino. Se invece sbagliate, nessuno se ne accorge... perché tutto funziona. Questo è il punto di forza.
Se avete mai guardato una scheda tecnica chiedendovi se una 60Ah o una Batteria al litio 24v 100Ah è eccessivo o non sufficiente, non siete soli. Questa guida è stata realizzata grazie all'esperienza sul campo, ai mal di testa reali e alle lezioni apprese nel modo più difficile.
Batteria al litio 24v 100ah
Capire la capacità della batteria e la sua importanza nell'illuminazione solare
La capacità della batteria è la quantità totale di carica elettrica che una batteria è in grado di immagazzinare ed erogare, solitamente misurata in ampere-ora (Ah), che indica quanto a lungo può alimentare un dispositivo prima di dover essere ricaricato. La capacità della batteria sembra tecnica - e lo è - ma ecco la versione del mondo reale: è come la dimensione del serbatoio del gas. Più grande significa più autonomia. Ma anche più costo, più peso, più spazio.
La capacità è indicata in ampere-ora (Ah). Ciò indica quanti ampere può erogare una batteria in un'ora. Quindi una batteria da 100 Ah a 25,6 V immagazzina circa 2.560 wattora (Wh). È la vostra riserva di energia.
Ma ecco il punto cruciale: una batteria di dimensioni perfette fornisce la carica sufficiente per gestire il carico con un po' di respiro, né più né meno. Troppo piccola? Le luci si spengono nelle giornate nuvolose. Troppo grande? Il cliente paga troppo per prestazioni di cui non avrà mai bisogno.
Capacità della batteria comunemente utilizzata nell'illuminazione solare commerciale
Nell'illuminazione solare commerciale, le decisioni sulla capacità delle batterie seguono spesso uno schema basato sulla potenza della luce, sul tempo di funzionamento e sulle esigenze di backup. Per i sistemi di batterie LiFePO₄ a 24 V, che offrono un'elevata efficienza e una capacità utilizzabile più elevata (fino a 90% di profondità di scarica), ecco una guida realistica alle dimensioni tipiche delle batterie:
Capacità della batteria (Ah) | Energia immagazzinata (Wh) | Applicazioni comuni | Note |
---|
60Ah / 24V | 1.440 Wh | Apparecchi a bassa potenza (10-20W), sentieri di giardini e parchi | Copre ~2-3 giorni con 10W, 12 ore di utilizzo notturno |
100Ah / 24V | 2.400 Wh | Luci a LED medie (30-40W), passaggi pedonali commerciali, lotti | Punto di forza per la maggior parte delle installazioni di medie dimensioni |
150Ah / 24V | 3.600 Wh | Pali a più teste, strade larghe, piccoli siti industriali | Ideale per lunghi periodi di funzionamento o per regioni a bassa insolazione |
200Ah+ / 24V | ≥4.800 Wh | Grandi aree industriali, porti o illuminazione di zone remote | Aggiunge autonomia in zone ad alto rischio o critiche per il backup |
Supponiamo di installare una luce LED da 40W che funziona 10 ore a notte e ha bisogno di 3 giorni di autonomia.
- Energia necessaria = 40W × 10h × 3 = 1.200 Wh
- Capacità della batteria richiesta = 1.200 ÷ (24V × 0,9 DoD) ≈ 55,6Ah
Una batteria LiFePO₄ da 60 Ah a 24 V offre un margine di respiro per coprire le giornate nuvolose e le inefficienze del sistema. Un leggero sovradimensionamento aggiunge affidabilità senza costi inutili.
Valutazione del carico di illuminazione solare e del consumo di energia
È qui che gli installatori a volte prendono delle scorciatoie, che si ritorcono contro di loro. Non tirare a indovinare. Misurare. Se non siete sicuri del carico, fate una rapida verifica:
- Qual è la potenza dell'apparecchio? (Diciamo 40W)
- Per quanto tempo rimane acceso ogni notte? (Forse 10 ore?)
- Quanti apparecchi funzionano per batteria?
Una luce da 40W che funziona per 10 ore consuma 400Wh al giorno. La batteria da 100Ah 25,6V contiene 2.560Wh. Dividendo i due valori si ottengono circa 6,4 giorni di funzionamento.
Sembra fantastico, vero? Ma... cosa succede se piove per due giorni di fila e i pannelli non riescono a caricare? O se il controller non funziona in modo efficiente? Prevedete sempre una riserva di energia. Le batterie non vivono nei fogli di calcolo.
Considerare i fattori ambientali e operativi
Parliamo del tempo. Non è solo un riempitivo per le conversazioni, ma distrugge le batterie quando lo si ignora.
- Freddo? Riduce la capacità di utilizzo.
- Il calore? Accelera la degradazione.
- Zone d'ombra o poco soleggiate? Meno tempo di ricarica.
- Pioggia e umidità elevata? Aumentano il rischio di corrosione.
Gli installatori intelligenti non progettano per le condizioni ideali, ma per i giorni di maltempo. La maggior parte prevede 2-3 giorni di autonomia per sopravvivere ai periodi nuvolosi. È come mettere in valigia un ombrello quando c'è solo una probabilità di pioggia del 20%. Perché sai già che pioverà il giorno in cui non lo farai.
Confronto tra le capacità delle batterie al piombo e al litio per l'illuminazione solare
Sì, il piombo-acido è più economico in anticipo. Ma si ottiene quello che si paga.
Mettiamoli in fila:
Caratteristica | Piombo-acido | Litio (LiFePO4) |
---|
Capacità utilizzabile | ~50% | Fino a 90% |
Durata della vita | 300-500 cicli | 2.000-5.000+ cicli |
Manutenzione | Controlli regolari dell'acqua e del rabbocco | Praticamente nessuno |
Peso | Pesante | Luce |
Efficienza | ~75% | 95%+ |
Pensate al litio come a quel collega affidabile che arriva presto, resta fino a tardi e non si dà mai malato. Il piombo-acido? Il tipo che potrebbe arrivare in orario... se il tempo è bello.
Calcolo della giusta capacità della batteria per il vostro progetto
Vediamo di scomporre i calcoli senza farvi strabuzzare gli occhi. Ecco la formula:
Capacità della batteria (Ah) = (Watt × ore × giorni di backup) ÷ (tensione × profondità di scarica)
Matematica veloce:
Supponiamo di far funzionare una luce da 60 W per 10 ore a notte e di volere 2 giorni di autonomia.
- 60 × 10 × 2 = 1.200 wattora
- Batteria da 25,6 V × 0,9 (90% DoD per il litio) = 23,04
1.200 ÷ 23,04 = ~52,1Ah
Boom. Una batteria da 60 Ah vi lascia spazio per respirare (e dormire la notte).
Non si vuole spendere troppo. Ma tagliare la corda in questo caso? Diventa costoso nei richiami.
- Dimensioni in base alle esigenze reali, non alla lista dei desideri.
- Se le condizioni sono difficili (poco sole, inverni rigidi), prevedere un margine.
- Le configurazioni modulari possono essere utili. Due batterie da 60Ah potrebbero offrire una maggiore flessibilità rispetto a una da 120Ah.
- Pensate al costo totale di gestione. Il litio dura più a lungo, funziona meglio e vi risparmia i problemi.
- Avete un sistema o un layout strano? Le soluzioni di batteria personalizzate possono adattarsi meglio allo spazio e al carico.
Abbiamo visto progetti che si sono arenati per una differenza di $30 nel costo delle batterie. Non fate la stessa fine.
Quando rivolgersi a un professionista per il dimensionamento delle batterie e la progettazione del sistema
Alcuni lavori sono semplici. Altri... non tanto. Quando hai:
- Un mix di tipi di luce
- Posizioni di installazione strane
- Contenitori stretti o vincoli di montaggio
- Clienti che cambiano le specifiche a metà progetto
...potrebbe essere il momento di far arrivare i rinforzi.
I professionisti esperti di batterie possono aiutarci con:
- Profilazione del carico
- Messa a punto del BMS
- Bilanciamento del sistema
- Integrazione con controllori e unità di carica
E, diciamolo, presentarsi con le risposte giuste crea fiducia. Veloce.
Avete bisogno di un secondo paio di occhi? Abbiamo aiutato team commerciali, città e integratori solari a dimensionare le cose nel modo giusto, prima che il primo palo venga piantato nel terreno.
Conclusione
Il dimensionamento delle batterie non è sexy. Ma quando le luci rimangono accese e non si riceve quella chiamata di panico a tarda notte? Non è necessario un dottorato di ricerca in chimica delle batterie, ma solo una solida matematica, il buon senso e un partner che abbia già fatto questo lavoro. Non lasciate che sia il caso a decidere le dimensioni della batteria e il vostro sistema diventerà un problema in meno di cui preoccuparsi.
Contatto Kamada Power I nostri esperti di batterie vi offrono una soluzione su misura per le vostre specifiche esigenze di alimentazione.